Dal 19 maggio 2025 il Censimento permanente delle Istituzioni non profit entra in una nuova fase. Oltre 150 rilevatori saranno attivi su tutto il territorio nazionale per supportare le operazioni censuarie.

Le Istituzioni che fanno parte del campione potranno essere contattate da un rilevatore se non hanno risposto al questionario o se non hanno ricevuto la lettera informativa. Coloro che hanno ricevuto la lettera informativa e intendono avvalersi di un aiuto qualificato per la compilazione del questionario avranno la possibilità di prenotare un’intervista con un rilevatore tramite il Numero Unico Istat 1510 o l’indirizzo di posta elettronica censimento.inp@istat.it.

I rilevatori svolgono un ruolo fondamentale per aumentare il tasso di risposta e raccogliere dati in maniera accurata e informata.

Partecipare al Censimento è un obbligo di legge, ma soprattutto un’opportunità.

Il Censimento delle Istituzioni non profit: avviata l’attività dei rilevatori