Anche nel 2024, l’Istat insieme all’ACI, ha rilevato l’informazione statistica sull’incidentalità stradale sulla base di una rilevazione di tutti gli incidenti stradali che hanno causato lesioni a persone. Nel 2023, nella provincia di Perugia, si contano 1.656 incidenti stradali e 624 a Terni per un totale di 2.280 nella regione Umbria, pari all’1,37% del totale degli incidenti a livello nazionale (166.525). In Umbria, nel 2022, il numero di incidenti è stato leggermente più basso, a causa di una diminuzione riscontrata soprattutto nella provincia di Perugia. Anche in Italia, nel 2022, si osserva una analoga flessione. I morti in incidenti stradali, nel 2023, sono stati 45 in Umbria, di cui 37 nella provincia di Perugia. In Italia sono pari a 3.039 unità.
Incidenti stradali e morti in incidente stradale nelle province umbre, in Umbria e in Italia
Fonte: Istat 2024, ACI
Il tasso di mortalità nel 2023 – morti per incidente stradale su popolazione media residente per 100.000 – è pari a 5,8 nella provincia di Perugia, mentre in quella di Terni si registra un valore più basso, 3,7; il valore medio regionale è pari a 5,3 per 100.000 abitanti, 5,2 in Italia.
Nella provincia di Perugia la variazione percentuale dei morti in incidenti stradali, tra il 2019 e il 2023, segna un apprezzabile incremento, +5,7%, mentre nella provincia di Terni si registra un decremento fortemente marcato pari al 50%;
-11,8% in Umbria e -4,2% in Italia. La variazione percentuale di lungo periodo (2010-2023) dell’indicatore vede una decrescita molto netta in tutti gli ambiti territoriali considerati: provincia di Perugia -24,5%, provincia di Terni -73,3%, Umbria -43,3%, -26,1% a livello nazionale. La tendenza di lungo periodo rispecchia l’adozione delle politiche e degli obiettivi di riduzione della mortalità per incidente stradale e risente in maniera significativa delle nuove tecnologie di sicurezza a disposizione del guidatore (da non trascurare tuttavia anche la ridotta circolazione dei veicoli durante il periodo Covid 2020-2021).
Tasso di mortalità e variazione percentuale morti nelle province umbre, in Umbria e in Italia
Fonte: Istat 2024, ACI