Nel 2024, rispetto all’anno precedente, la lieve diminuzione dell’export nazionale in valore (-0,4%) è sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contrazione delle esportazioni è più ampia per le Isole (-5,4%) e il Sud (-5,3%), più contenuta per il Nord-ovest (-2,0%) e il Nord-est (-1,5%), mentre si rileva una forte crescita per il Centro (+4,0%).

Nel complesso del 2024, le flessioni più ampie delle esportazioni riguardano Basilicata (-42,4%), Marche (-29,7%) e Liguria (-24,1%); le regioni più dinamiche all’export, invece, sono Toscana (+13,6%), Valle d’Aosta (+11,1%), Calabria (+9,4%), Lazio (+8,5%) e Molise (+5,8%).

L’Umbria, nel 2024 ha esportato beni e servizi per 5,9 miliardi di euro a valori correnti, registrando un aumento delle esportazioni pari al +5,3% rispetto all’anno precedente, dato migliore rispetto all’Italia dove si registra una diminuzione dello 0,4% e del Centro che registra un aumento del 4%.

Il valore delle importazioni ammonta a 4,5 miliardi di euro cosicché il saldo commerciale risulta positivo ed è pari a 1,4 miliardi di euro.

La struttura delle esportazioni umbre è fortemente incentrata sulle attività manifatturiere, che nel 2024 rappresentano il 95,5% dell’export regionale. L’articolazione per settori mostra il primato del comparto della produzione dei metalli e prodotti in metallo (19,7% dell’export umbro) e della fabbricazione di macchinari (19,2%), a seguire, in termini di rilevanza, troviamo i settori della moda (18,7%) e degli alimentari e delle bevande (15%). Rispetto al 2023, tutti questi settori mostrano una crescita, unica eccezione è l’export di prodotti tessili del comparto “Prodotti tessili e dell’abbigliamento, pelli e accessori” che segna una contrazione del 26,4%.

Il mercato di sbocco più rilevante per il sistema produttivo regionale è rappresentato dai Paesi europei dove è confluito il 68,2% dell’export umbro del 2024: il 57,8% viene assorbito dai Paesi dell’UE27 e solo il 10,4% dagli altri Stati europei non appartenenti all’Unione. Nel 2024, l’America ha importato beni e servizi dall’Umbria per un valore superiore a 1 miliardo di euro, pari al 17,0% dell’export umbro. La gran parte di queste esportazioni è diretta verso l’America settentrionale, con un importo di 831 milioni di euro, che rappresenta il 14,1% del totale delle esportazioni umbre. Le esportazioni umbre nei confronti dei PAESI UE27 sono aumentate dello 0,9% mentre quelle nei confronti dei paesi extra Ue sono cresciute del 12%.

In particolare, le esportazioni verso gli Stati Uniti sono aumentate del 13%, mentre quelle dirette all’America settentrionale sono salite del 10,7%.

VARIAZIONE TENDENZIALE E CONTRIBUTO ALLA VARIAZIONE TENDENZIALE DELLE ESPORTAZIONI NAZIONALI PER AREA UE27 ED EXTRA UE27.

Gennaio-dicembre 2024, contributi alla variazione in punti percentuali e variazioni percentuali tendenziali

Scarica il file in PDF

FONTE: ISTAT

Le esportazioni delle Regioni italiane – IV trimestre 2024