|
|
L’individuazione dei Comuni colpiti e interessati dagli eventi sismici del 24 agosto, del 26 agosto e del 30 agosto 2016 e la loro delimitazione nell’area “cratere”.
|
|
|
|
|
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo. Cultura. Ed. 2019
La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (*) contiene 316 indicatori (260 + 56 di genere) disponibili a livello regionale e sub regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Le serie storiche, nella maggior parte dei casi, partono dal…
|
|
|
|
|
|
Interventi e servizi sociali dei Comuni
LA SPESA DEI COMUNI PER I SERVIZI SOCIALI. L'indagine ISTAT raccoglie informazioni con cadenza annuale sulle politiche di welfare gestite a livello locale, garantendo così il monitoraggio delle risorse impiegate e delle attività realizzate nell’ambito della rete integrata di servizi sociali territoriali. La rilevazione dei dati viene condotta in collaborazione con il Ministero dell'Economia e delle…
|
|
|
|
|
|
La misura della povertà. 2018
Le stime pubblicate da ISTAT nel report sulla “Povertà in Italia” si riferiscono, per ciascuna regione, alla dimensione della povertà assoluta e relativa. A livello regionale sono a disposizione solo i dati relativi alla povertà relativa.
La povertà relativa è un parametro che esprime la difficoltà economiche nella fruizione di beni e servizi, riferita a persone…
|
|
|
|
|
|
Rapporto annuale ISTAT 2019. Cartografia
ISTAT ha presentato a Roma presso la Sala della Regina di Montecitorio la 27esima edizione del Rapporto annuale, che propone come chiave di lettura l’interazione tra dotazioni di risorse, resilienza, fragilità del “Sistema Italia” e opportunità per uno scenario di crescita robusta, inclusiva e sostenibile.
In questo articolo è possibile visualizzare ed interagire con alcune webmap…
|
|
|
|
|
|
CPT Informa n.3/2019
Pubblicato CPT Informa n.3/2019, dedicato al tema del confronto e del raccordo tra le informazioni fornite dal Sistema dei Conti Pubblici Territoriali e quelle messe a disposizione dall’Istat nel Conto delle Amministrazioni Pubbliche.
Il Sistema Conti Pubblici Territoriali (CPT) è oggetto di crescente attenzione da parte di decisori pubblici, analisti…
|
|
|
|
|
Due nuovi volumi nella sezione Temi CPT
Pubblicati due nuovi volumi nella sezione Temi CPT , i documenti ospitano, rispettivamente, gli interventi dei relatori intervenuti ai corsi di formazione Learning CPT del 12-13 febbraio e 12-13 marzo 2019.
TEMI CPT 9/2019 “L’utilizzo dei dati per le politiche pubbliche: conoscenza, analisi, accessibilità, comunicazione” . La presente edizione ospita…
|
|
|
|
|
Aggiornamento 2019 dei Conti Pubblici Territoriali: ripubblicato il conto consolidato al 2017
L’Agenzia per la Coesione Territoriale in data odierna ha ripubblicato il conto consolidato CPT al 2017; tale pubblicazione modifica e sostituisce quella del 4 giugno u.s.
La nuova versione recepisce l’aggiornamento, giunto in questi giorni, di alcuni dati che si ritengono rilevanti e che apportano modifiche a livello del conto pubblicato.
|
|
|
|