|
|
Una nuova clip video che mostra alcuni indicatori per conoscere le principali opportunità ed emergenze che le tematiche ambientali e di utilizzo delle risorse energetiche presentano in Umbria.
|
|
|
|
|
Le donne in Umbria: lavoro e società
Secondi i dati dell’Osservatorio economico regionale dell’Umbria - Unioncamere Umbria, nel 2018 in Umbria le imprese registrate a partecipazione e/o guida femminile maggioritaria sono pari al 24,9% del totale imprese registrate, dato superiore rispetto alla media nazionale di 3 punti percentuali...
|
|
|
|
|
|
Indicatori territoriali per le politiche di sviluppo. Ambiente. Ed. 2018
La Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo (*) contiene 316 indicatori (260 + 56 di genere) disponibili a livello regionale e sub regionale, per macroarea e per le aree obiettivo dei diversi cicli delle politiche di sviluppo rilasciati nell’ambito della rete Sistan. Le serie storiche, nella maggior parte dei casi, partono dal…
|
|
|
|
|
|
Conti economici territoriali. Prodotto Interno Lordo 2017
I segnali di ripresa dell’economia italiana sono riscontrabili anche con l’aumento del Prodotto Interno lordo ai prezzi di mercato lato della produzione (*) (con riferimento ai valori concatenati con anno di riferimento anno 2010 (**)) nel 2017 dell’1,57% rispetto all’anno precedente, facendo registrare la variazione più significativa degli ultimi 4 anni…
|
|
|
|
|
|
ISTAT ha presentato il Rapporto SDGs 2019
E’ stato pubblicato da ISTAT il secondo Rapporto SDGs 2019. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia. Il Rapporto propone un ulteriore ampliamento del panorama degli indicatori: gli indicatori UN-IAEG-SDGs sono ora 123, per un totale di 303 misure statistiche nazionali...
|
|
|
|
|