Si terrà a Roma (Auditorium del Ministero della Salute, viale Giorgio Ribotta 5) il 27 e 28 marzo 2025 la Prima Conferenza nazionale del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Snps).

Il rafforzamento della capacità del Paese di fronteggiare l’impatto sulla salute dei rischi associati a fattori ambientali e climatici attraverso il potenziamento del ruolo e delle capacità di advocacy del Sistema sanitario nazionale nelle azioni intersettoriali (approccio “salute in tutte le politiche”), con particolare attenzione ai co-benefici per la salute delle azioni per il clima e nel supporto allo sviluppo sostenibile, mira ad ottenere una sanità più sicura, equa e vicina alle persone.

Il Ministero della salute organizza pertanto la Conferenza del Snps, strumento permanente di partecipazione e confronto, consultazione e proposta, di cui fanno parte tutti gli attori di Snps al fine di aggiornare lo stato di attuazione ed implementazione delle norme e di individuare le soluzioni necessarie a una compiuta realizzazione ed integrazione del sistema.

Tra i relatori dell’evento, segnaliamo diversi rappresentanti del SnpaVito Bruno, direttore generale di Arpa Puglia e componente della Cabina di regia Snps-Snpa; Giuseppe Bortone, direttore generale di Arpae Emilia-Romagna; Maria Siclari, direttrice generale di Ispra.

Prima Conferenza nazionale del Sistema nazionale prevenzione salute dai rischi ambientali e climatici (Snps)