L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire un quadro sintetico in grado di rappresentare, con dati il più possibile aggiornati, le principali dimensioni inerenti al contesto demografico, economico e sociale dell’Umbria.
L’Indicatore multidimensionale dell’innovazione, sviluppo e coesione sociale è la risultante di 55 indicatori a loro volta ricompresi in 8 aree di indagine.
La Regione Umbria ha elaborato un cruscotto di 42 indicatori attraverso il quale intende rendere accessibili e di facile lettura i dati relativi ai flussi finanziari pubblici a livello regionale derivanti dal Sistema Conti pubblici territoriali (CPT).
L’”Analisi socio-economica: uno sguardo d’insieme” fornisce un quadro sintetico delle principali dimensioni inerenti al contesto demografico, economico e sociale dell’Umbria
"Il digitale in Umbria". Il presente lavoro intende fornire un quadro relativo all’uso e alle competenze digitali nella Regione Umbria e il suo posizionamento all’interno del contesto italiano.
Il "Quadro conoscitivo strategico territoriale della Regione Umbria Anno 2020" è uno strumento di lavoro che intende mettere a disposizione una base informativa unica che, attraverso l'esame di molti indicatori statistici, permette di analizzare meglio le criticità da aggredire e i punti di forza da valorizzare, raccogliendo ed analizzando...
L’analisi – elaborata utilizzando la Banca dati del Sistema Conti Pubblici Territoriali e di seguito illustrata – prende in considerazione la spesa in conto capitale consolidata del Settore Pubblico Allargato (SPA) per livelli di governo in Umbria nel periodo 2014-2018