L’analisi sull’andamento della demografia delle imprese nel 2022, che emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del...
Il Goal 9 ha come obiettivo quello di costruire un’infrastruttura resiliente e promuovere l’innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
Nel 2020 le unità locali di imprese e multinazionali presenti in Umbria sono pari a 69.565 per un totale di 236 mila addetti e 163 mila dipendenti .
Tali unità...
Nel 2020 la spesa media annuale in consumi energetici in Umbria è di 1.563 euro a famiglia (1.411 euro in Italia) di cui il 75,3% per metano ed energia elettrica (in Italia l’83,8%)...
La spesa media mensile familiare italiana, nel 2021, è pari a 2.437 euro, in aumento (+4,7 per cento) rispetto al 2020. Considerando la dinamica inflazionistica...
Una sintesi dello stato dell'economia regionale umbra riferito alla prima parte del 2022, sulla base delle elaborazioni prodotte da Banca d'Italia nel consueto Rapporto annuale sulle Economie Regionali.
Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "BENESSERE ECONOMICO".