L' Istat a marzo ha rilasciato i dati sul mercato del lavoro per l’anno 2024. In sintesi, in Umbria:
il numero degli occupati in età 15-64 anni, pari a 356 ...
Nel 2024, rispetto all’anno precedente, la lieve diminuzione dell’export nazionale in valore (-0,4%) è sintesi di dinamiche territoriali differenziate: la contr...
Nell’ultimo anno disponibile, nel Dominio 3, l’Umbria conserva livelli di benessere superiori alla media nazionale per quattro indicatori del dominio, che in termini standardizzati si collocano sostanzialmente quasi in linea con i valori della ripartizione Centro.
La sezione Congiuntura di Umbria in Cifre è stata ampliata e aggiornata, offrendo agli utenti nuove e dettagliate rappresentazioni grafiche e tabellari per una visione ancora più completa e approfondita del contesto socio-economico della regione.
Nel 2023 le aziende agrituristiche italiane attive sono state 26.129 (+1,1% rispetto al 2022); la crescita maggiore si è verificata nel Centro (+2,3%) e nelle ...
Il rapporto “RIDET - Il quadro di valutazione regionale della transizione ecologica, della digitalizzazione e dell’innovazione in Umbria” edizione 2024, è uno strumento a supporto della programmazione, che ha l’ambizione di fornire...
In data 28 gennaio 2025, l’Istat ha diffuso le stime aggiornate dei conti economici territoriali (anni 2021-2023). Tali stime sono il risultato della revisione ...
L’analisi sull’andamento della demografia delle imprese nel 2024, che emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro ...
L’analisi aggiornata degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presenta dati dettagliati per il territorio umbro, il Centro Italia e il livello nazionale. I report includono Indicatori Composti Elaborati per monitorare il progresso verso il benessere, la sostenibilità ambientale e la prosperità economica.
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.