Questo ebook illustra la funzione della statistica ufficiale in ambito locale, attraverso gli insegnamenti tratti da un’esperienza concreta.
La richiesta di dati a supporto della governance dei territori è diventata sempre più esigente in termini di ampliamento degli ambiti tematici di riferimento, di dettaglio geografico, di nuove viste territoriali.
Ciò ha spinto la statistica ufficiale a ricercare nuove fonti per la programmazione e il monitoraggio, mettendo a disposizione dei policy-maker dati sempre più accurati, tempestivi e confrontabili, con livelli di granularità territoriale inimmaginabili fino a poco tempo fa.
Questo ebook illustra alcune buone pratiche emerse dall’esperienza dei Tavoli tecnici regionali di competenza dell’Ufficio territoriale dell’Istat – Area Centro (Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna, Abruzzo) istituiti in virtù del Protocollo di intesa tra Istat, Regioni e Province autonome, Anci e Upi.
Dopo aver fornito un quadro di riferimento sulla funzione statistica svolta in ambito locale, sono affrontati i temi della vulnerabilità dei territori, del declino e dell’invecchiamento della popolazione. Per ogni esperienza vengono descritti il problema concreto, il metodo di lavoro e le relative realizzazioni.
Il presente ebook costituisce anche l’occasione per riflettere sullo stato dell’arte del Protocollo di intesa e, a ormai un quinquennio dalla sua firma, per interrogarsi sui progressi compiuti e sul futuro delle attività.