Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile nasce con l’obiettivo di valutare il progresso di una società non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile accoglie la necessità di individuare una misurazione di valutazione della dimensione del progresso di una societ...
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio QUALITA' DEI SERVIZI.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio INNOVAZIONE RICERCA E CREATIVITA'.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio PAESAGGIO E PATRIMONIO CULTURALE.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio BENESSERE SOGGETTIVO.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio SICUREZZA.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio POLITICA E ISTITUZIONI.
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio RELAZIONI SOCIALI.
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.