Censimento permanente delle Istituzioni non profit: Al via la rilevazione campionaria per cogliere il contributo del settore allo sviluppo e all’innovazione soc...
IMPATTO DELL’EPIDEMIA COVID-19 SULLA MORTALITÀ TOTALE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE - ANNI 2020-2021 E GENNAIO 2022
Il settimo Rapporto prodotto congiuntamente...
Durante l’emergenza sanitaria, l’Istat ha attivato una serie di azioni per assicurare la continuità e la qualità della produzione statistica anche in una situazione di crisi.
L’Istituto ha adottato tecniche di acquisizione sostenibili per la raccolt...
Gli indici dei prezzi al consumo
Ogni anno, l’Istat rivede l’elenco dei prodotti che compongono il paniere di riferimento per la rilevazione dei prezzi al cons...
Questo volume offre una rappresentazione organica delle informazioni desunte dalla prima rilevazione multiscopo del Censimento permanente delle imprese condotta...
Mercoledì 15 dicembre 2021 alle ore 10.00, l’Istat organizza l’evento di presentazione dei risultati preliminari della terza edizione del Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche (data di riferimento: 31/12/2020).
A tre mesi dalla chiusura ...
In calo il numero di residenti rispetto al Censimento 2019
Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazi...
L’IMPATTO DEL COVID-19, L’USO DEL LAVORO AGILE E IL LIVELLO DI DIGITALIZZAZIONE SONO I TEMI DI QUESTO PRIMO RILASCIO DI DATI DA PARTE DELL'ISTAT
Conferenza mod...
L'ISTAT PUBBLICA UN VOLUME SU UN FENOMENO FINORA POCO ESPLORATO DALLA STATISTICA UFFICIALE
Sull’utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata si riscontra un importante vuoto informativo, così definito nell’ambito della Strategia naziona...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.