Nel 2019 il volume complessivo delle cancellazioni anagrafiche per l’estero è di 180mila unità, in aumento del 14,4% rispetto all’anno precedente. Le emig...
Nel 2019 sono stati pubblicati in media 237 libri al giorno, quasi 1,3 libri ogni mille abitanti; di questi, due terzi sono novità (58,4%) e nuove edizioni (8,5...
Primi nove mesi del 2020: presenze dimezzate negli esercizi ricettivi
Nel periodo estivo luglio-settembre 2020 le presenze dei clienti negli esercizi ricettivi sono complessivamente il 63,9% di quelle dell’anno precedente. Il calo è dovuto s...
Nel 2020 l’82% delle imprese con almeno 10 addetti non adotta più di 6 tecnologie tra le 12 considerate dall’indicatore europeo di digitalizzazione (nel Mezzo...
L’Istat con questa uscita prosegue l’analisi dei dati contenuti nel dataset del numero verde 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking nel periodo compreso tra marzo e ottobre 2020. Il numero verde è promosso e gestito dal Dipartimento ...
La Conferenza nazionale di statistica è un appuntamento tradizionale che vede incontrarsi produttori e utilizzatori di dati, fornitori di servizi statistici e d...
Nel 2019 le aziende agrituristiche autorizzate sono 24.576 (+4,1% rispetto al 2018); la crescita maggiore è nel Centro (+8,7%).
Il 62,6% dei comuni ita...
Si rendono disponibili le informazioni sulle imprese agricole per l’anno 2018, derivate dal Registro Asia Agricoltura. Tale registro amplia il campo di osservazione del registro delle imprese attive Asia, estendendo la copertura anche al settor...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.