Come ripartire dopo un’emergenza globale? Sarà necessario proiettarsi con coraggio verso un futuro più sostenibile e smart, utilizzando il RecoveryPlan per lanc...
Dal 2018 l’Istat conduce annualmente le rilevazioni “sulle prestazioni e i servizi offerti” rispettivamente dai Centri antiviolenza e dalle case rifugio, in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità (Dpo) presso la Presidenza d...
Al 30 settembre 2020, sono 3.422 le startup innovative avviate grazie a una modalità di costituzione digitale e gratuita.
È quanto emerge dalla 17ª edizi...
Nel 2019 si sono verificati in Umbria 2.306 incidenti stradali che hanno causato la morte di 51 persone e il ferimento di altre 3.222. Rispetto al 2018 di...
Nel 2019 i permessi rilasciati sono 177.254 (-26,8% sul 2018), in calo soprattutto quelli relativi a richieste di asilo (da circa 51.500 a 27.029). Continua a diminuire la presenza non comunitaria: -3% al 1° gennaio 2020 su anno.
A...
L’Istat aggiorna il set di indicatori del Bes nelle province e città metropolitane italiane.
Le tavole pubblicate contengono i dati e i metadati relati...
L’Istat aggiorna al 2018 le informazioni sul numero di istituzioni non profit attive in Italia e sulle loro principali caratteristiche strutturali a partire dai dati del registro statistico. Nella strategia dei censimenti permanenti, avviati da...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.