E’ stato pubblicato da ISTAT il secondo Rapporto SDGs 2019. Informazioni statistiche per l’Agenda 2030 in Italia. Il Rapporto propone un ulteriore ampliamento d...
L’Istat ha presentato la sesta edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile.
Il Rapporto offre una lettura del benessere nelle sue diverse dimensio...
Il 1° ottobre 2018 è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Il Censimento permette di misurare le principali caratteristiche socio-economiche della popolazione dimorante abitualmente in Italia.
Per la prima volta l’...
Si è svolto sabato 22 settembre ad Assisi, nell’ambito dell’iniziativa “Cortile di Francesco 2018”, il convegno Economia: Gli indicatori dello sviluppo, sull’im...
Indicatore multidimensionale dell’innovazione, sviluppo e coesione sociale: il posizionamento dell’Umbria
La Regione Umbria è giunta al suo quinto aggiorname...
“Gli investimenti pubblici dei comuni in Umbria e il contributo dei fondi Europei”
con particolare riferimento ai fondi del POR FESR
Nell’ambito delle tematiche inerenti al POR FESR si è tenuto a Perugia lo scorso 8 novembre 2017 un inc...
“Umbria in cifre” è stato presentato lo scorso 4 luglio a Roma nel corso della XIII Conferenza Nazionale di Statistica ISTAT, tradizionale appuntamento nel cors...
Indicatore multidimensionale dell’innovazione, sviluppo e coesione sociale: il posizionamento dell’Umbria
La Regione Umbria è giunta al suo quinto aggiorname...
Il profilo statistico della macro-regione centrale: Toscana, Umbria e Marche
ISTAT ha pubblicato un rapporto che sviluppa un'ipotesi di ricerca riguardante l’analisi del grado di omogeneità/ eterogeneità tra le tre regioni in vari aspetti del cont...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.