Quante volte ci è capitato di parlare di prezzi che aumentano? Ebbene, tutte quelle volte stavamo parlando di inflazione. Ma a cosa serve misurarla e, soprattu...
È disponibile il primo numero del 2024 del magazine delle Camere di commercio italiane “Unioncamere Economia & Imprese”, il giornale digitale con articoli e...
Il Rapporto, giunto alla sua quarta edizione, offre una panoramica dettagliata sullo stato dell’ambiente in Italia sulla base di informazioni oggettive, affidabili e confrontabili. Attraverso l’analisi di 21 indicatori ambientali è possibile valutare...
Si è svolta dal 16 al 19 gennaio la prova individuale della Quattordicesima edizione delle Olimpiadi italiane di statistica, rivolte agli studenti dei primi qua...
Il progetto ha l’obiettivo di tutelare gli habitat protetti praterie di Posidonia oceanica e Coralligeno danneggiati dalla presenza di attrezzi da pesca persi o...
Censimento 2022: ancora in calo la popolazione
Al 31 dicembre 2022 la popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti. Rispetto al 2021 si registra una flessione pari a -32.932 individui, a sintesi di un calo significativo dovuto a una dinamica dem...
Convegno
12 dicembre 2023
ore 10:00 – 16:20
Palazzo Merulana
via Merulana, 121 – Roma
Evento solo a inviti – in presenza e online
L’evento rappresenta l’o...
Nell’ambito delle politiche di Coesione, dal maggio del 2018 ISPRA è beneficiaria del Progetto “Statistiche ambientali per le politiche di Coesione 2014-2020” f...
Convegno
22 novembre 2023
ore 10.00-13.00
Aula Magna Istat – Via Cesare Balbo, 14 – Roma
Evento in presenza e online
L’Istat organizza, con il contributo del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio, un incontro per pr...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.