Il rapporto nasce dall’analisi di alcuni indicatori rilevanti individuati nel report “Ecosistema urbano regionale”, realizzato da Legambiente Umbria, per i comuni umbri con più di quindicimila abitanti.
La misurazione del Benessere Equo e Sostenibile accoglie la necessità di individuare una misurazione di valutazione della dimensione del progresso di una societ...
L’Istat ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (BES) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia. Il presente report è dedicato al dominio QUALITA' DEI SERVIZI.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
L’individuazione dei Comuni colpiti e interessati dagli eventi sismici del 24 agosto, del 26 agosto e del 30 agosto 2016 e la loro delimitazione nell’area “crat...
Nel 2017 in Umbria il 24,4% delle famiglie ha dichiarato di avere abbastanza o molti (*) problemi di parcheggio nella zona in cui abitano, rilevando un modesto ...
L’indagine campionaria “Multiscopo sulle famiglie: aspetti della vita quotidiana” effettuata consente di conoscere le abitudini dei cittadini e i problemi che e...