Ancora un record negativo per la natalità in Italia: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente.
Il numero medi...
Nel 2022, in Italia, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,1 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di indivi...
Il Report propone un approfondimento sulla popolazione anziana (persone di 65 anni e oltre) che vive in regione. Il focus fornisce un’ampia raccolta di dati che, oltre a quantificare numericamente la componente anziana della popolazione...
Nel 2022 la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.625 euro in valori correnti, in forte aumento (+8,7%) rispetto ai 2.415 eu...
Nel 2021 i permessi di soggiorno rilasciati in Umbria sono stati 3.993 circa l’1,65% dei permessi rilasciati in Italia (241.595).
Gli occupati stranieri in Umb...
In Umbria, nel 2022, la percentuale di stranieri residenti sul totale dei residenti è pari al 10,4%, valore leggermente inferiore a quello del Centro (10,6%) e ...
Nel 2022, in Italia, poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale, quasi come nel 2021 (25,2%). Tuttavia, con la...
L'Istat ha pubblicato il rapporto ed i dati della rilevazione relativa all'anno 2022 sulla soddisfazione per le condizioni di vita dei cittadini.
La rilevazi...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.