Ancora un record negativo per la natalità in Italia: nel 2022 le nascite scendono a 393mila, registrando un calo dell’1,7% sull’anno precedente.
Il numero medi...
Nel 2022, in Italia, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,1 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di indivi...
Secondo gli ultimi dati del Ministero della Giustizia, in Umbria al 31 dicembre 2022, i detenuti sono 1.423, 56.196 sono in Italia. I detenuti stranieri, alla...
CPT Settori ospita un nuovo approfondimento dedicato alla spesa pubblica per la Sanità, arricchito da un’analisi degli indicatori di contesto del settore e da q...
L’Istituto superiore di sanità sottolinea che le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria correlata alla pandemia di COVID-19 con la chiusura dei locali e d...
Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "Qualità dei servizi".
Il Rapporto BES di ISTAT fornisce un quadro completo del Benessere Equo e Sostenibile in Italia secondo 12 dimensioni ritenute rilevanti.
Tra gli indicatori de...
Con il venir meno delle restrizioni che hanno caratterizzato i momenti più critici della pandemia, torna a crescere la soddisfazione verso le relazioni familiar...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.