Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "SALUTE".
L’obiettivo di questo lavoro è quello di fornire un quadro sintetico in grado di rappresentare, con dati il più possibile aggiornati, le principali dimensioni inerenti al contesto demografico, economico e sociale dell’Umbria.
L’Indicatore multidimensionale dell’innovazione, sviluppo e coesione sociale è la risultante di 55 indicatori a loro volta ricompresi in 8 aree di indagine.
Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile nasce con l’obiettivo di valutare il progresso di una società non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale
ISTAT ha pubblicato il 29° rapporto annuale 2021. In questa sezione è possibile visualizzare una selezione di indicatori presentati sotto forma di webmappe interattive ed è possibile consultare il Rapporto completo
L’”Analisi socio-economica: uno sguardo d’insieme” fornisce un quadro sintetico delle principali dimensioni inerenti al contesto demografico, economico e sociale dell’Umbria
Umbria in Europa offre una gamma di visualizzazioni interattive accompagnate da brevi testi che offrono una panoramica di confronto dei principali indicatori settoriali tra le regioni europee e l'Umbria.
Ogni report è suddiviso in 3 sezioni principali e 11 sottosezioni: Persone e Società, Attività Economiche, Ambiente e Risorse naturali. In questo report vengono proposti gli indicatori della sottosezione SALUTE della sezione Persone e Società