Il Benessere Equo e Sostenibile dei Territori

Il progetto per misurare il benessere equo e sostenibile nasce con l’obiettivo di valutare il progresso di una società non soltanto dal punto di vista economico, ma anche sociale e ambientale.

L’Istat, insieme ai rappresentanti delle parti sociali e della società civile, ha sviluppato un approccio multidimensionale per misurare il “Benessere equo e sostenibile” (Bes) con l’obiettivo di integrare le informazioni fornite dagli indicatori sulle attività economiche con le fondamentali dimensioni del benessere, corredate da misure relative alle diseguaglianze e alla sostenibilità. Sono stati individuati 12 domini fondamentali per la misura del benessere in Italia.

Dal 2018 l’Istat pubblica annualmente il Bes dei Territori (BesT) , un sistema di indicatori sub-regionali utili a soddisfare la domanda di informazione statistica territoriale, anche per la programmazione degli Enti Locali. Gli indicatori BesT, selezionati dall’Istat, che li ha condivisi con Comuni, Province e Città Metropolitane, sono coerenti con il framework Bes pur essendo solo parzialmente sovrapponibili


Gli indicatori provinciali per classe di benessere e dominio