In Umbria, nell’anno scolastico 2022-2023, ci sono 1.052 edifici scolastici destinati alla didattica, 10.812 al Centro e 55.090 in Italia; il valore umbro corrisponde all’1,9% del totale degli edifici scolastici nazionali.

In Umbria, nel suddetto anno scolastico, la percentuale di edifici scolastici destinati alla didattica, che hanno una raggiungibilità molto buona (1) è pari al 31,9% del totale, nella ripartizione Centro al 40,8% – valore influenzato dai dati molto buoni di Toscana e Marche – in Italia al 33,7%. L’indicatore riferito alla percentuale degli edifici scolastici con raggiungibilità critica (2) è pari al 23,7% in Umbria, al 17,8% nel Centro e al 26,5% in Italia. In Umbria, nell’anno scolastico 2022-2023, il 15,2% degli edifici scolastici destinati alla didattica è raggiungibile solo con mezzi privati, al Centro il 10,3% e in Italia il 16,4%.

Percentuale edifici scolastici destinati alla didattica con raggiungibilità molto buona, critica e solo con mezzi privati, Umbria, Centro e Italia. Anno scolastico 2022-2023.

1. Raggiungibilità molto buona si ha quando sono disponibili almeno tre modalità di trasporto sulle seguenti quattro: trasporto pubblico urbano, interurbano, ferroviario o mezzi privati;

2. Raggiungibilità critica: quando è disponibile al massimo una modalità di trasporto sulle precedenti quattro.

Fonte: Istat, Rapporto Annuale 2024 – elaborazioni su dati del Ministero dell’Istruzione e del merito.

Tra le regioni (3) la performance migliore in termini di percentuale di edifici scolastici con raggiungibilità molto buona è quella della Valle d’Aosta con il 59,3%, al di sopra del 50% anche l’Abruzzo (51,2%, secondo posto) e la Basilicata (50,4%, terzo posto), le uniche due regioni del Sud con una buona performance. L’Umbria si colloca all’undicesimo posto con il 31,9%, valore inferiore al dato medio nazionale che si attesta al 33,7%. Nelle ultime tre posizioni la Campania con il 25,7%, la Sicilia con il 25,6% e il Molise con il 23%. Da notare valori sotto alla media nazionale anche in due regioni del Nord: Friuli Venezia Giulia, 28,6% e Veneto, 25,8%.

Grafico 1 – Percentuale edifici scolastici destinati alla didattica con raggiungibilità molto buona per regione. Anno scolastico 2022-2023.

3. Non è stato considerato Il Trentino Alto Adige.

Fonte: Istat, Rapporto Annuale 2024 – elaborazioni su dati del Ministero dell’Istruzione e del merito.

https://www.istat.it/it/files//2024/05/Capitolo-4.pdf

Scarica in formato PDF