Il Goal 13 dei 17 Indicatori si propone di adottare misure urgenti e di impatto sostanziale per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Il Goal 12 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 promuove modelli di Produzione e Consumo Sostenibile (PCS) finalizzati alla riduzione dell’impronta ecologica dei sistemi socio-economici
Il Goal 10 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 riguarda l’adeguamento delle politiche e degli strumenti legislativi per ridurre le disuguaglianze di qualsiasi natura.
Il Goal 7 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 si pone l'obiettivo di assicurare l'accesso universale a servizi energetici economici, affidabili, sostenibili e moderni.
Il Goal 6 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 è focalizzato sulla disponibilità di acqua, risorsa vitale e indispensabile per tutte le forme di vita.
Il Goal 5 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 si propone di eliminare ogni forma di discriminazione e violenza per tutte le donne, di tutte le età.
Il Goal 4 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 si occupa del tema della istruzione di qualità, fattore rilevante per migliorare la vita delle persone e rendere attuabile uno sviluppo sostenibile
Il Goal 3 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 si propone l’obiettivo di garantire la salute e di promuovere il benessere per tutti e a tutte le età
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.