Nel 2015, in Umbria, l'acqua erogata procapite al giorno è stata pari a 166 litri, inferiore alla media italiana pari a 220; il 35,1% delle famiglie umbre non s...
Nel 2019 la raccolta dei rifiuti urbani totale è stata pari a Perugia a 577,9 kg procapite, in diminuzione rispetto al 2018 quando era pari a 580,6 kg; a Tern...
Nel periodo giugno-ottobre 2020, sulla base dell'indagine ISTAT “Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19”, il 69,1% delle imprese umbre (68,4% a livello nazionale) ha subito una perdita di fatturato a causa dell'emer...
Nel 2019 in Umbria sulla base del "Rapporto Ecomafia 2020. Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia" i reati contro l'ambiente sono stati 632...
Nel 2019 in Umbria, la popolazione residente fino a 4 anni di età rappresenta il 3,5% della popolazione resdente, in calo rispetto al 2018. La popolazione residente di 75 anni e oltre rappresenta invece il 13,9% della popolazione residente, quella di...
In Umbria le persone molto soddisfatte per i servizi ospedalieri sono il 56.3%, percentuale superiore alla media italiana pari al 40,7%; quelle molto soddisfatt...
Nel 2020 in Umbria sono stati 47 mila i rapporti di lavoro attivati rispetto ai 72 mila del 2019, lo stesso numero quelli cessati in calo rispetto ai 68 mila de...
Il 7 gennaio è partito il 7° Censimento generale dell’Agricoltura.
La rilevazione, l’ultima a cadenza decennale per il settore Agricoltura, si rivolge a tutte le aziende agricole presenti in Italia, circa 1,7 milioni, per fotografare e raccontare ...