Dai dati del Report Incendi 2022 “L’Italia in fumo” di Legambiente emerge che, in Umbria nel 2021, si sono registrati 121 reati d’incendio doloso o colposo, par...
Nel 2021 il Mezzogiorno si dimostra l’area dove è maggiore la presenza femminile nel tessuto imprenditoriale: a fronte di una media nazionale del 22%, nel Merid...
Lo scenario che emerge dai dati Movimprese elaborati da Unioncamere – InfoCamere - relativi alla nati-mortalità delle imprese nel II trimestre del 2022 evidenzia che, dopo il forte rimbalzo post-pandemia del 2021, il saldo tra aperture e chiusure in ...
Il settore “Istruzione”, ricompreso nel novero dei 29 settori in cui i Conti pubblici territoriali classificano la spesa pubblica, identifica la quantità di spe...
La startup innovativa è un'impresa giovane, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita e rappresenta per questo uno dei punti chiave dell...
Dai primi risultati del settimo Censimento generale dell’agricoltura diffusi dall’Istat, in Umbria nel 2020, si rilevano 26.956 aziende agrarie, 1.133.023 in Italia, valori in sensibile calo rispetto al 2010 (36.244 Umbria, 1.620.884 Italia); la vari...
Il settore energetico riveste importanza cruciale sia per le ragioni connesse ai cambiamenti climatici e alla necessità di operare la transizione energetica, si...
Nel 2021 in Umbria il 12% dei giovani in età 18-24 anni ha abbandonato prematuramente i percorsi di istruzione e formazione professionale, in diminuzione di 0,6...
Nel periodo contraddistinto dalla pandemia, l’incremento più consistente di attività guidate da persone nate fuori dai confini nazionali si è registrato in Lombardia, con 11.005 imprese in più negli ultimi due anni (+9,3%) che si conferma altresì la ...