E’ in Piemonte che si registra la più alta propensione al risparmio in Italia (11,2%). Seguono Lombardia (10,9%), Emilia Romagna (10,3%) e Liguria (10,3%). Il ...
È disponibile il nuovo numero di Unioncamere Economia & Imprese, il magazine digitale con articoli e contenuti sulle attività di Unioncamere e delle Camere ...
Si terrà a Roma il prossimo 30 luglio presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri l’edizione 2024 del Rapporto sul dissesto idrogeologico in Italia.
La quarta edizione dedicata a questo tema, aggiorna la mappa nazional...
Giovedì 10 luglio alle ore 9.30 l’Istat presenta l’ottava edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati, nel 2015, dall’Assemblea Gene...
È online l’aggiornamento degli indicatori della Banca dati indicatori territoriali per le politiche di sviluppo. Come si legge nella nota esplicativa che accomp...
"Il rapporto mostra come la coesione sia non solo un valore sociale, ma anche una leva economica. Nei territori a maggiore coesività, infatti, la povertà si mantiene costantemente al di sotto della media nazionale e anche il valore aggiunto pro-capit...
Il 16 giugno alle ore 9.30 si svolge a Roma, presso l’Aula Magna dell’Istat, in Via Cesare Balbo 14, l’evento dal titolo “La violenza contro i minori. Misurazio...
L'11 e il 12 giugno si svolge a Roma, presso l’Aula Magna dell’Istat, in Via Cesare Balbo 14, l’evento dal titolo Indicatori di benessere equo e sostenibile. Es...
Dal 19 maggio 2025 il Censimento permanente delle Istituzioni non profit entra in una nuova fase. Oltre 150 rilevatori saranno attivi su tutto il territorio nazionale per supportare le operazioni censuarie.
Le Istituzioni che fanno parte del campion...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.