Notizie

L’agorà dei suoli italiani

Lo scorso 5 luglio la Commissione Europea ha pubblicato il testo della proposta di Direttiva per il monitoraggio e la resilienza del suolo, necessaria per il ra...

Il senso del lavoro oggi

"Il senso del lavoro oggi" è il titolo del convegno promosso da Unioncamere insieme con la Fondazione per la Sussidiarietà in programma il prossimo 13 settembre...

Strategia Marina. Il monitoraggio dei mari italiani

Il 25 settembre a Palermo verranno presentati i risultati di alcune tra le più rilevanti attività relative al secondo ciclo di monitoraggio dell’ambiente marino condotto in tutti i mari italiani ai sensi della Direttiva quadro sulla Strategia Marina ...

Cultura e creatività generano 272 miliardi di valore aggiunto

Vale 95,5 miliardi di euro, il 5,6% del valore aggiunto italiano e ne attiva complessivamente 271,9 mld di euro: è il sistema produttivo culturale e creativo nel nostro Paese. Una filiera composta da 275.318 imprese (+1,8% nel 2022 rispetto all’anno ...

DIARIO DEI CENSIMENTI

Il Diario dei Censimenti è la newsletter dedicata alle rilevazioni censuarie che forniscono un quadro statistico dettagliato delle principali caratteristiche st...

Caldo record e siccità nel 2022

Il clima in Italia nel rapporto di SNPA. Picco di anomalia termica a giugno (+3,09°C) e livelli più bassi di piovosità (-22%) dal 1961 Il Rapporto “Clima in Italia nel 2022”, pubblicato dall’ISPRA con cadenza annuale dal 2006, quest’anno diventa u...