RIPARTE L'EVENTO BIENNALE ORGANIZZATO DA SIS-AISP
Convegno demografico
Roma, dall'1 al 3 febbraio 2023
Università degli studi Roma tre
Le Giornate di st...
A partire dal 2023 l’Istat adotta la classificazione delle professioni CP2021, frutto di una revisione della precedente versione (CP2011) e di un ulteriore alli...
Convegno
25 novembre 2022
ore 9.30-12.00
Via Cesare Balbo, 14 – Roma
Evento in diretta dall’Aula Magna Istat
Il 25 novembre alle ore 9.30 si svolge, presso l’Aula Magna dell’Istat il convegno dal titolo Proteggere le donne. Dati e analisi per co...
Evento
17 novembre 2022
ore 10:00
Giovedì 17 novembre 2022 alle ore 10.00, l’Istituto nazionale di statistica organizza la Conferenza evento virtuale di lanc...
Convegno
15 Novembre 2022
Ore 09.30 -13.00
Via Cesare Balbo, 16 – Roma
Evento in diretta dall’Aula Magna Istat
La classificazione internazionale dei ...
STATISTICALL
02.12.2022
IL FESTIVAL DELLA STATISTICA E DELLA DEMOGRAFIA PATROCINATO DALLA REGIONE VENETO, È PREVISTO PER DICEMBRE
Festival statistico-demografico
Treviso, 2-4 dicembre 2022
Eventi in presenza e in diretta streaming
Sono state de...
La statistica ufficiale ad uso dei giovani cittadini
Per le scuole secondarie di secondo grado
Anno scolastico 2022-2023
Al via le iscrizioni a #Statistica&a...
StatisticAll. Festival della Statistica e della Demografica
2-4 dicembre 2022
Treviso
Tre giornate per parlare di “Per un ritorno al futuro. Il debi...
ISPRA PUBBLICA I DATI RELATIVI AL 2021
Il rapporto Gli indicatori del clima in Italia, a cura dell’Ispra, illustra l’andamento del clima nel corso del 2020 e aggiorna la stima delle variazioni climatiche negli ultimi decenni in Italia. La pubblicazi...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.