Il Rapporto Rifiuti Urbani, giunto alla sua ventiduesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da pa...
Il Rapporto annuale sul mercato del lavoro è frutto della collaborazione tra Ministero del lavoro e delle politiche sociali, Istat, Inps, Inail e Anpal, svilupp...
Prima diffusione dei dati definitivi 2018 e 2019
Nel corso del 2018 e del 2019 l’Istat ha svolto le prime due rilevazioni del Censimento permanente della popolazione previsto dall’art. 3 della legge 221/2012. La realizzazione del censimento ha com...
Il rapporto semestrale “Indicatori dell’economia ternana” rappresenta il frutto del lavoro dell’Osservatorio provinciale sull’economia della provincia di ...
Al 31 dicembre 2020, sono 3.579 le startup innovative avviate grazie a una modalità di costituzione digitale e gratuita.
È quanto emerge dalla 18ª edizione d...
Nel 2019 gli omicidi sono 315 (345 nel 2018): 204 uomini e 111 donne. Il 19,7% (di cui 17,6% maschi e 23,4% femmine) è composto da vittime straniere.
Gli omicidi sono in calo fin dagli anni Novanta, soprattutto quelli dovuti alla criminalità organ...
L’Istat produce e diffonde statistiche di mortalità sulla base di fonti diverse, ognuna con peculiarità e finalità proprie.
Riguardo alle statistiche...
Evidenze degli effetti della crisi sanitaria sulla dinamica dei rapporti di lavoro in somministrazione è il focus pubblicato dall’Anpal, che analizza ...
Il Ministero dello sviluppo economico (Mise) pubblica on line una nota di sintesi e le tavole dei dati dell’Indagine annuale sulla grande distribuzione organizzata (Gdo).
La rilevazione, svolta in collaborazione con le camere di commercio, amplia ...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.