L’Unrae diffonde L'auto 2019. Sintesi statistica. La pubblicazione, a cura del Centro studi e statistiche, descrive le dinamiche del mercato dell’auto negli ult...
L’Istat ha condotto un’analisi dei dati contenuti nel dataset del numero verde 1522 nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020. Seguendo un suggerimento...
Istat pubblica il volume "Invecchiamento attivo e condizioni di vita degli anziani in Italia - Edizione 2020".
Il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione è ormai un processo ineludibile in quasi tutti i paesi a sviluppo avanzato. Occorre du...
Torna a settembre la sesta edizione di StatisticAll, il Festival della Statistica e della Demografia, promosso dalla Società Italiana di Statistica (SIS), d...
Sono 837.027 le persone con problemi di salute mentale assistite nel 2018 dai servizi specialistici (mancano i dati della P.A. di Bolzano), di cui 323.707 entra...
Sono 4.518 i siti estrattivi autorizzati, 2.169 dei quali in produzione (-3% sul 2017). Le estrazioni nazionali di risorse minerali non energetiche, compresi i prelievi delle acque minerali naturali, ammontano a 183,3 milioni di tonnellate (-1,...
La ventottesima edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e verifi...
Il rapporto semestrale “Indicatori dell’economia ternana” rappresenta il frutto del lavoro dell’Osservatorio provinciale sull’economia della provincia di ...
Istat pubblica l'aggiornamento alla data di giugno 2020 degli indicatori Healt for all (HFA).
Il database di indicatori sul sistema sanitario e sulla salute in Italia è strutturato in maniera tale da poter essere interrogato dal software HFA forni...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.