Nel 2021 i permessi di soggiorno rilasciati in Umbria sono stati 3.993 circa l’1,65% dei permessi rilasciati in Italia (241.595).
Gli occupati stranieri in Umb...
Il presente rapporto analizza alcuni dati tratti dall’annuario 2023 sul commercio estero a cura dell’Istat e dell’ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'...
L’analisi sull’andamento della demografia delle imprese nel II trimestre 2023, che emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base ...
Il 6 luglio, la Commissione Europea ha pubblicato l’edizione 2023 dell’European e del Regional Innovation Scoreboard che fornisce ogni due anni una valutazione comparativa delle prestazioni in termini di innovazione in 239 regioni di 22 Stati membri dell'UE, Norvegia, Serbia, Svizzera e Regno Unito.
Il presente rapporto - attraverso grafici, commenti e una tabella - analizza i dati di fonte INPS (Osservatorio sul Precariato) aggiornati al 2022 relativamen...
Nel 2022, in Italia, poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale, quasi come nel 2021 (25,2%). Tuttavia, con la...
L’ISTAT in data 13 giugno 2023 ha pubblicato la nota “Le esportazioni delle regioni italiane” che si riferisce all’andamento delle esportazioni nel I trimestre ...
La variazione percentuale tendenziale – rispetto allo stesso mese dell’anno precedente – dell’indice dei prezzi al consumo Nic (per l’intera collettività), in ...