Il tasso di occupazione 20-64 anni (1) in Umbria nel 2022, sfiora il 70% (69,9%) e nel Centro assume un valore molto vicino (69,7%); a livello nazionale si regi...
La demografia di impresa si riferisce all’analisi statistica delle caratteristiche demografiche di una popolazione di unità statistiche (le imprese) ad un dato ...
Nel 2021 i permessi di soggiorno rilasciati in Umbria sono stati 3.993 circa l’1,65% dei permessi rilasciati in Italia (241.595).
Gli occupati stranieri in Umb...
Il presente rapporto analizza alcuni dati tratti dall’annuario 2023 sul commercio estero a cura dell’Istat e dell’ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'...
L’analisi sull’andamento della demografia delle imprese nel II trimestre 2023, che emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base ...
Il 6 luglio, la Commissione Europea ha pubblicato l’edizione 2023 dell’European e del Regional Innovation Scoreboard che fornisce ogni due anni una valutazione comparativa delle prestazioni in termini di innovazione in 239 regioni di 22 Stati membri dell'UE, Norvegia, Serbia, Svizzera e Regno Unito.
Il presente rapporto - attraverso grafici, commenti e una tabella - analizza i dati di fonte INPS (Osservatorio sul Precariato) aggiornati al 2022 relativamen...
Nel 2022, in Italia, poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale, quasi come nel 2021 (25,2%). Tuttavia, con la...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.