Un quadro analitico per l’Umbria delle imprese riclassificate per Codice Ateco di appartenenza secondo il grado di Rischio Integrato e il livello di Aggregazione Sociale.
Il report rappresenta il quadro complessivo di come la Regione Umbria sta affrontando lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'infezione da Coronavirus, dichiarato dal Consiglio dei Ministri il 31 gennaio 2020.
Il Goal 17 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 rappresenta un obiettivo con uno spiccato carattere trasversale rispetto ai vari Goal, che propongono, invece, mezzi di attuazione specifici.
Il Goal 16 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 è dedicato alla promozione di società pacifiche ed inclusive, garantendo l’accesso universale alla giustizia e la creazione di istituzioni responsabili ed efficaci.
Il Goal 15 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 punta alla salvaguardia degli ecosistemi terrestri e della loro biodiversità.
Il Goal 13 dei 17 Indicatori si propone di adottare misure urgenti e di impatto sostanziale per combattere il cambiamento climatico e le sue conseguenze.
Il Goal 12 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 promuove modelli di Produzione e Consumo Sostenibile (PCS) finalizzati alla riduzione dell’impronta ecologica dei sistemi socio-economici
Il Goal 10 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 riguarda l’adeguamento delle politiche e degli strumenti legislativi per ridurre le disuguaglianze di qualsiasi natura.