L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
La spesa che le regioni europee investono nella Ricerca e Sviluppo (R&D) si attesta in media al 2,04% del Prodotto Interno Lordo. Il dato preso a riferiment...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
Le esportazioni delle regioni italiane stimate da ISTAT nel secondo trimestre 2019 rilevano una crescita congiunturale rispetto allo stesso trimestre 2018 per l...
Nel 2018 il 32,3% dei cittadini europei tra i 15 ed i 64 anni è laureato (fonte Eurostat). La distribuzione territoriale dei laureati in Europa fa registrare un...
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
Il costo del lavoro nei NUTS Europa sembra ripartirsi tra Europa Orientale e Occidentale, dove registra i valori più alti della media europea. Ci sono alcune ec...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.