Parte il 21 marzo la Rilevazione sul consumo, acquisto e produzione di prodotti energetici delle imprese.
L’obiettivo è quello di restituire un quadro informat...
Al Sud il 23,6% delle imprese è “bio”, utilizza cioè risorse biologiche, inclusi gli scarti, nelle proprie produzioni, contro il 19,7% delle imprese del resto d...
Convegno scientifico
Giovedì 28 marzo 2024
ore 11.00
Salone d’Onore del Castello del Valentino
Viale Pier Andrea Mattioli, 39 – Torino
Giovedì 28 marzo 2024, alle ore 11.00, dal Salone d’Onore del Castello del Valentino di Torino, sarà presentat...
La Quindicesima Conferenza nazionale di statistica si svolge a Roma il 3-4 luglio 2024.
Come nelle edizioni passate, l’esposizione di poster scientifici rappre...
In Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna il tasso di occupazione dei laureati sfiora il 72% (71,6%). Ma nel Mezzogiorno solo il 10,2% della ...
L’Istat diffonde i principali dati del Settimo Censimento Generale dell’Agricoltura nel nuovo sistema tematico dedicato.
Si tratta di un patrimonio informativo dettagliato sulla struttura delle aziende agricole e zootecniche italiane, disaggregato f...
Il report, presentato quest’anno a Torino, descrive lo stato e il trend dell’inquinamento atmosferico in Italia e contiene diverse monografie afferenti a vari a...
La quinta edizione del Contest collegato all’iniziativa Il Censimento permanente sui banchi di scuola parte il 28 febbraio 2024 con le Censigare, la competizion...
Convegno scientifico
20 febbraio
ore 10.30-13.00
Istat | Via Cesare Balbo, 14 Aula Magna | Roma
Il giorno 20 febbraio 2024, dalle 10.30 alle 13.00, presso l’Aula Magna dell’Istat, si svolge il convegno “Il Benessere nei territori. Il contributo d...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.