Il Goal 8 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 è incentrato sulla promozione di un nuovo modello di sviluppo economico che coniughi crescita e salvaguardia ambientale, garantendo inclusione ed equità nella distribuzione delle risorse economiche e delle condizioni lavorative.
Un quadro analitico per l’Umbria delle imprese riclassificate per Codice Ateco di appartenenza secondo il grado di Rischio Integrato e il livello di Aggregazione Sociale.
Il Goal 17 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 rappresenta un obiettivo con uno spiccato carattere trasversale rispetto ai vari Goal, che propongono, invece, mezzi di attuazione specifici.
Il Goal 10 dei 17 Indicatori per lo sviluppo sostenibile (SDGs) dell'Agenda 2030 riguarda l’adeguamento delle politiche e degli strumenti legislativi per ridurre le disuguaglianze di qualsiasi natura.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato nel 2015 l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, un piano di azione globale per il benessere delle perso...
La spesa che le regioni europee investono nella Ricerca e Sviluppo (R&D) si attesta in media al 2,04% del Prodotto Interno Lordo. Il dato preso a riferiment...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.