Nei tre ambiti territoriali, nel 2020, la manodopera familiare è in grande prevalenza costituita dal conduttore (Umbria, 73,3%, Italia 76,3%). I familiari del c...
Dall’analisi realizzata dal Centro Studi Tagliacarne e Unioncamere sull’articolazione geografica del valore aggiunto provinciale procapite del 2022, emerge come...
In Umbria, nel 2020, il 33,1% delle aziende agricole ha una superficie compresa tra 0 e 1,99 ettari, nel Centro e in Italia si osservano valori maggiori (35,3% ...
Dal 2013 l’Istat, diffonde correntemente a livello nazionale e regionale, il BES con l’obiettivo di valutare il progresso dei territori non soltanto dal punto d...
In Umbria, nel 2020 - secondo il Censimento dell’Agricoltura 2021 - ci sono 26.956 aziende agricole per un totale di 295.168 ettari di superficie agricola utili...
Nel 2022, in Italia, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,1 milioni di famiglie (8,3% del totale da 7,7% nel 2021) e oltre 5,6 milioni di indivi...
Nel 2022 la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti in Italia è di 2.625 euro in valori correnti, in forte aumento (+8,7%) rispetto ai 2.415 eu...
Nel 2022 il numero di denunce per infortunio sul lavoro avvenuto in Umbria è 10.715, nel Centro 137.140 e in Italia 703.432. Tra il 2021 e il 2022 si registra u...
Nel periodo gennaio-giugno 2023, la crescita su base annua dell’export in valore (+4,2%) mostra notevoli differenziazioni territoriali: l’aumento delle esportaz...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.