Nel 2020 la spesa media annuale in consumi energetici in Umbria è di 1.563 euro a famiglia (1.411 euro in Italia) di cui il 75,3% per metano ed energia elettrica (in Italia l’83,8%)...
La spesa media mensile familiare italiana, nel 2021, è pari a 2.437 euro, in aumento (+4,7 per cento) rispetto al 2020. Considerando la dinamica inflazionistica...
Una sintesi dello stato dell'economia regionale umbra riferito alla prima parte del 2022, sulla base delle elaborazioni prodotte da Banca d'Italia nel consueto Rapporto annuale sulle Economie Regionali.
Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "BENESSERE ECONOMICO".
Il Goal 1 persegue l’obiettivo di porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo, in tutte le sue manifestazioni, comprese le forme più estreme, attraverso strategie interconnesse. Per monitorare il raggiungimento del Goal 1 è opportuno rapportarsi alla linea nazionale della povertà assoluta e alle indicazioni europee relative alla povertà multidimensionale. L’indicatore composito elaborato * 2020 del Goal 1 fa registrare per l’Umbria un valore che la pone...
Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "LAVORO E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA".
Una sintetica fotografia del mercato del lavoro in Umbria con i dati più importanti di fonte ISTAT paragonati con quelli nazionali e aggiornati al 2021.
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.