Popolazione e Società

Indicatori per lo sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 – Edizione 2024

L’analisi aggiornata degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presenta dati dettagliati per il territorio umbro, il Centro Italia e il livello nazionale. I report includono Indicatori Composti Elaborati per monitorare il progresso verso il benessere, la sostenibilità ambientale e la prosperità economica.

SDGs Goal 17 (2024) – Partnership per gli obiettivi

Il Goal 17 – incentrato sul rafforzamento dei mezzi di attuazione dell’Agenda 2030 e sulla promozione del partenariato globale per lo sviluppo sostenibile – rappresenta un obiettivo con uno spiccato carattere trasversale rispetto ai vari Goal, che propongono, invece, mezzi di attuazione specifici.

SDGs Goal 5 (2024) – Parità di genere

Il Goal 5 si propone di eliminare discriminazioni, violenze e pratiche dannose contro le donne, come matrimoni forzati e mutilazioni genitali. Promuove la parità di diritti e accesso a risorse economiche e tecnologiche, pari opportunità di leadership e il riconoscimento del lavoro domestico e di cura non retribuito.

SDGs Goal 2 (2024) – Sconfiggere la fame

Il Goal 2 è inteso a garantire all’intera umanità l’accesso a un’alimentazione sana e nutriente. Benché i problemi della fame e della sicurezza alimentare si concentrino nei Paesi in via di sviluppo, la strategia coinvolge tutti i paesi del mondo in uno sforzo di miglioramento...

SDGs Goal 1 (2024) – Sconfiggere la povertà

Il Goal 1 nel contesto europeo e italiano, si rapporta alle linee europee relative alla povertà multidimensionale (rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità lavorativa), a quella nazionale della povertà assoluta e all’accesso ai bisogni di base (abitazione, cure mediche, trasporti, energia, acqua, ecc.).