I dati sono desunti dall’Indagine Istat “I cittadini e il tempo libero” condotta nel 2024 i cui risultati sono stati recentemente pubblicati e che fa parte di u...
L’Umbria nel Dominio 12 dedicato alla Qualità dei servizi presenta una situazione migliore della media nazionale in due indicatori sugli otto presenti. In particolare nel 2022, l’Umbria presenta...
L'Istat ha pubblicato il rapporto ed i dati della rilevazione relativa all'anno 2024 sulla soddisfazione per le condizioni di vita dei cittadini. La rilevazione...
In entrambi gli indicatori relativi al dominio 5 l’Umbria presenta valori migliori sia dell’Italia che del Centro. In particolare l’Umbria, nel 2021, nel primo dei due indicatori riguardante la diffusione delle organizzazioni no profit...
L'Istat, in data 18 marzo 2025, ha pubblicato il rapporto e i dati sull'inclusione scolastica degli alunni con disabilità, per l'anno scolastico 2023-2024, rigu...
Nella sorveglianza PASSI curata dall’Istituto Superiore di Sanità le informazioni sull’intensità e il tempo dedicato all’attività fisica, nel tempo libero e d...
Nel 2023 l’Umbria presenta un tasso di mortalità infantile e un tasso di mortalità evitabile più bassi delle medie di Italia e Centro e una speranza di vita alla nascita più elevata...
Al 1° gennaio 2023 i presidi residenziali attivi in Umbria sono 294. L’offerta è di circa 6 mila posti letto, 745 posti letto ogni 100 mila abitanti (691,5 in I...
L’analisi aggiornata degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presenta dati dettagliati per il territorio umbro, il Centro Italia e il livello nazionale. I report includono Indicatori Composti Elaborati per monitorare il progresso verso il benessere, la sostenibilità ambientale e la prosperità economica.
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.