In data 30 giugno 2025, a completamento e aggiornamento dei dati territoriali diffusi il 28 gennaio 2025, l’Istat ha reso disponibili le serie storiche (1995-20...
Il Report “La popolazione in Umbria al primo gennaio 2024” presenta un’ampia trattazione delle caratteristiche della popolazione umbra: dalla composizione per genere al tasso di natalità e di fecondità, dalla struttura per età all’indice di vecchiaia, dalla dinamica naturale e migratoria alla composizione delle famiglie.
I dati sono desunti dall’Indagine Istat “I cittadini e il tempo libero” condotta nel 2024 i cui risultati sono stati recentemente pubblicati e che fa parte di u...
Nel periodo gennaio-marzo 2025 si stima una crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,8% per il Sud e Isole, +5,4% pe...
L’Umbria nel Dominio 12 dedicato alla Qualità dei servizi presenta una situazione migliore della media nazionale in due indicatori sugli otto presenti. In particolare nel 2022, l’Umbria presenta...
Gli arrivi (1) di turisti nelle strutture ricettive nella provincia di Perugia hanno un andamento molto simile a quello dell’Umbria, toccando il massimo nel 202...
L'Istat ha pubblicato il rapporto ed i dati della rilevazione relativa all'anno 2024 sulla soddisfazione per le condizioni di vita dei cittadini. La rilevazione...
L’Umbria nel dominio 11 presenta una situazione migliore della media italiana solo in un indicatore sui 4 disponibili. In particolare presenta un valore superiore alla media italiana e del Centro nell’indicatore...
L’Istat - attraverso la “Rilevazione sull’uso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione da parte delle famiglie e degli individui”, nell’am...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.