Anche nel 2024, l’Istat insieme all’ACI, ha rilevato l’informazione statistica sull’incidentalità stradale sulla base di una rilevazione di tutti gli incidenti ...
L’analisi aggiornata degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presenta dati dettagliati per il territorio umbro, il Centro Italia e il livello nazionale. I report includono Indicatori Composti Elaborati per monitorare il progresso verso il benessere, la sostenibilità ambientale e la prosperità economica.
La percentuale di utilizzo del trasporto ferroviario (1) fra lavoratori, scolari e studenti presenta tra il 2013 e il 2023 un trend decrescente al Centro e in I...
Nel 2022, l’indicatore che misura l’entità della domanda di trasporto pubblico locale per abitante, è massimo nel comune di Venezia (680,4 passeggeri annui per ...
In Umbria, nell’anno scolastico 2022-2023, ci sono 1.052 edifici scolastici destinati alla didattica, 10.812 al Centro e 55.090 in Italia; il valore umbro corri...
Istat e Ragioneria Generale dello Stato hanno aggiornato la base di dati che rappresenta il quadro integrato delle relazioni tra le misure previste dal PNRR e g...
Il presente report è stato elaborato sulla base dei dati del nuovo indicatore composito di fragilità comunale pubblicato da ISTAT sulla piattaforma IstatData.
I...
L’ ISTAT, con la compartecipazione dell’ACI e di alcune Regioni e Province Autonome, rileva alcune informazioni sugli incidenti stradali verificatisi nel territ...
Dal Rapporto BES 2021 presentato da Istat il 21/04/2022 abbiamo selezionato, per ciascuno dei 12 domini del BES, gli indicatori regionali più aggiornati. Il domino esaminato in questa infografica è "Qualità dei servizi".
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.