In data 28 gennaio 2025, l’Istat ha diffuso le stime aggiornate dei conti economici territoriali (anni 2021-2023). Tali stime sono il risultato della revisione ...
L’analisi sull’andamento della demografia delle imprese nel 2024, che emerge dai dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro ...
L’analisi aggiornata degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 presenta dati dettagliati per il territorio umbro, il Centro Italia e il livello nazionale. I report includono Indicatori Composti Elaborati per monitorare il progresso verso il benessere, la sostenibilità ambientale e la prosperità economica.
Il Goal 8 è incentrato sulla promozione di un nuovo modello di sviluppo economico che coniughi crescita e salvaguardia ambientale, garantendo inclusione ed equità nella distribuzione delle risorse economiche e delle condizioni lavorative.
Il Goal 10 riguarda l’adeguamento delle politiche e degli strumenti legislativi per ridurre le disparità basate sul reddito, sul sesso, sull'età, sulla disabilità, sulla razza, sulla classe, sull'etnia, sulla religione, sullo status economico o su qualsiasi altra natura...
Il Goal 9 si focalizza su infrastruttura, innovazione e industrializzazione, volani essenziali dello sviluppo sostenibile. Si tratta di un obiettivo trasversale rispetto all’Agenda 2030 e propedeutico al raggiungimento di molti altri obiettivi di sostenibilità.
Il Goal 1 nel contesto europeo e italiano, si rapporta alle linee europee relative alla povertà multidimensionale (rischio di povertà, grave deprivazione materiale, bassa intensità lavorativa), a quella nazionale della povertà assoluta e all’accesso ai bisogni di base (abitazione, cure mediche, trasporti, energia, acqua, ecc.).
La quota percentuale degli investimenti privati (1) sul pil, in Umbria, tra il 2012 e il 2021, ha un andamento irregolare, si noti il forte incremento tra il 20...
Nel periodo gennaio-giugno 2024, la diminuzione su base annua dell’export nazionale in valore (-1,1%) è sintesi delle cinque dinamiche territoriali differenziat...
Gentile Utente, La invitiamo a compilare un breve questionario sulle informazioni presenti nel sito Umbria in cifre. Le sue risposte, anonime e confidenziali, ci aiuteranno a migliorare la fruibilità dei contenuti. Grazie per la collaborazione.